(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Sito on-line dal 24 gennaio 2014
Ho creato questo sito, mantenendolo sempre aggiornato, esclusivamente come passatempo e per scopi personali. Non è mia intenzione lodarmi nè vantarmi per ciò che faccio, ma solo tenere una traccia per fini propri e mettere a disposizione la mia piccola esperienza a chi fosse interessato ad una attività cosi piena di libertà e personalmente gratificante.
Volare è un po' come sognare, aiuta a vivere meglio !
- brevetto di volo V.D.S. per apparecchi sprovvisti di motore
- abilitazione di volo V.D.S. per apparecchi provvisti di motore
- idoneità al pilotaggio di apparecchi provvisti di motore dotati
di paracarrello
- idoneità al pilotaggio DRONI fino a 150 Kg
(che detta cosi sembra chissà cosa ...)
Per COMMENTI e CONTATTI, scrivere una mail al seguente indirizzo:
alessandro.rossati@gmail.com
Sito in continuo aggiornamento
<ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024>
Disposizioni sul diritto di aurore: “L’art 70 della legge n. 633/41 (d’ora in poi LDA), come è noto, prevede la possibilità di utilizzare “brani o parti di opera”e di comunicarli al pubblico, “se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera”. Delle opere è consentito effettuare un riassunto, una citazione o la riproduzione e la loro comunicazione al pubblico sono liberi. Inoltre “se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l’utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali”.
La Legge 9 gennaio 2008 n. 2 intitolata “Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori” prevede l’introduzione nell’alveo dell’art.70 LDA di un nuovo comma che recita quanto segue:“1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. “